• Invia un messaggio
  • Desidero essere richiamato
I Suoi dati sono trattati ai sensi e nel rispetto della normativa vigente (GDPR 679/2016, Codice della privacy 2003) per gestire la Sua richiesta nonchè per attivare nei suoi confronti un servizio informativo. I Suoi dati verranno trattati con l'osservanza di ogni misura cautelativa della sicurezza e riservatezza prevista dalla normativa vigente. Titolare del trattamento è Thomas Deflorian Via Caltrezza, 8 TN - Italia hello@thomasdeflorian.it. Leggi la Policy completa.

Case study: Azienda Sanitaria dell'Alto Adige

L’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, riconosciuta da Newsweek tra i Best World's Hospitals 2024, è un punto di riferimento per ricerca, innovazione e insegnamento in collaborazione con università italiane ed europee. La missione aziendale mette al centro l’individuo e i valori di uguaglianza, professionalità e solidarietà.

In quest’ottica, la Direzione Risorse Umane ha voluto rafforzare le competenze di leadership del gruppo direttivo della Ripartizione Amministrazione del Personale (sedi di Bolzano, Merano, Brunico e Bressanone), con l’obiettivo di:

  • migliorare la coesione e le dinamiche interne del gruppo di direzione,

  • acquisire strumenti pratici per gestire collaboratori e situazioni di conflitto,

  • promuovere lo sviluppo e la crescita delle persone,

  • gestire e utilizzare il proprio ruolo affinché diventi ponte e non muro,

  • approfondire la leadership e i diversi tipi di leader,

  • indirizzare le energie del gruppo verso un proposito comune.

Intervento

È stato progettato un percorso di due giornate residenziali a Bressanone, presso l’Abbazia di Novacella, improntato a una metodologia partecipativa ed esperienziale.

Il programma ha alternato:

  • esercizi individuali e di coppia,

  • attività per approfondire le dinamiche di gruppo,

  • spiegazione di mappe concettuali di riferimento, tra cui la psicosintesi,

  • analisi di casi studio concreti legati alla realtà organizzativa,

  • utilizzo di video e analogie ispirate al mondo della musica e dell’orchestra,

  • momenti di riflessione guidata e meditazione,

  • attività creative per conoscere e sperimentare i diversi stili di leadership.

L’approccio ha permesso ai partecipanti di lavorare su sé stessi, riconoscendo limiti e talenti, e di acquisire strumenti immediatamente applicabili nella gestione quotidiana delle relazioni.

Risultati

  • Maggiore consapevolezza del proprio stile di leadership e delle sue ricadute sul gruppo.

  • Rafforzamento della fiducia reciproca e della collaborazione tra i dirigenti.

  • Strumenti pratici per affrontare difficoltà relazionali e valorizzare i collaboratori.

  • Un’esperienza percepita come originale, coinvolgente e di forte impatto.

“La proposta di Thomas mi ha interessato in quanto improntata a una metodologia partecipativa. Il lavoro, sviluppato su due giornate, è stato originale, creativo e attraverso esercizi abbiamo sviluppato la leadership del gruppo. Consiglio questa formazione ai nuovi team che vogliono conoscersi ma anche a quelli già consolidati, per andare più a fondo nelle dinamiche di gruppo.”
Sabrina Balduzzi, Direttrice Risorse Umane, Azienda Sanitaria dell’Alto Adige

Valore per l’organizzazione

Il percorso ha contribuito ad allineare lo sviluppo della leadership con i principi fondanti dell’Azienda Sanitaria: centralità della persona, responsabilità condivisa e benessere organizzativo. Un investimento concreto per sostenere la crescita dei leader e il miglioramento continuo della qualità dei servizi offerti alla popolazione.

Condividi Facebook Linkedin
Logo - Thomas Deflorian: counseling aziendale ed individuale